
SPAZZACAMINO PRATO



Occorre fare una distinzione tra legni duri (faggio, acero, betulla, frassino e rovere) e legni dolci (abete larice e pino). I legni duri sono più densi e meno resinosi di quelli dolci e quindi producono un calore più durevole. E‘ importante assicurarsi che la legna da bruciare sia ben stagionata (ideale è una stagionatura di due anni). Oltre metà del peso della legna verde appena tagliata è costituito da acqua; questa umidità presente nella legna, ne diminuisce notevolmente il potere calorico. Occorre evitare di bruciare legna di abete e di pino perché contenenti resina che a lungo andare incrosterebbero la canna fumaria.
LINK AMICI








SPAZZACAMINO in tutti i quartieri e in tutte le frazioni di Prato
Cafaggio
Canneto
Capezzana
Carteano
Casale
Castelnuovo di Prato
Cavagliano
Cerreto
Chiesanuova
Coiano
Colonica
Figline di Prato
Filettole
Fontanelle
Galcetello
Galceti
Galciana
Gonfienti
Grignano
Il Cantiere
I Ciliani
Il Guado
I Lecci
Il Pino
Il Soccorso
Iolo
La Castellina
La Conca
La Dogaia
La Macine
La Pietà
La Querce
Le Badie
Le Caserane
Le Fonti
Le Fornaci
Maliseti
Mazzone
Mezzana
Narnali
Paperino
Pimonte
Pizzidimonte
Ponte alle Vanne
Ponzano
Reggiana
San Giorgio a Colonica
San Giusto
San Martino
San Paolo
Sant'Andrea
Sant'Ippolito
Santa Lucia
Santa Maria a Colonica
Tavola
Tobbiana
Vergaio
Viaccia
Villa Fiorita